Festa della Musica 2025: tra piazze, social media e cantanti più seguiti
Il 21 giugno torna la Festa della Musica, l'evento internazionale che celebra la musica in ogni sua forma. Ma oggi la festa non si vive solo nelle piazze: si amplifica sui social network, dove artisti, cantanti influencer e creator musicali portano i loro contenuti a milioni di follower.
Cos’è la Festa della Musica e perché si celebra il 21 giugno?
La Festa della Musica nasce in Francia nel 1982 (Fête de la Musique) e si celebra il 21 giugno, in coincidenza con il solstizio d’estate. È un evento globale che coinvolge oltre 120 Paesi, con l'obiettivo di portare la musica in strada, rendendola accessibile a tutti, senza barriere economiche o culturali.
In Italia, la Festa della Musica coinvolge migliaia di musicisti professionisti e amatoriali, dando vita a eventi gratuiti e spontanei in tantissime città, paesi e borghi, trasformando ogni angolo del territorio in un palcoscenico a cielo aperto.
Festa della Musica 2025: la musica si diffonde sui social
Nel 2025, il concetto di “palco” si è evoluto. La vera rivoluzione musicale avviene oggi sui social come Instagram e TikTok, ma anche YouTube e Spotify. Gli artisti non si limitano a pubblicare canzoni: costruiscono forti brand personali attraverso contenuti visivi, storytelling e trend virali.
In particolare, Instagram è oggi uno dei canali principali per la promozione musicale, grazie alla sua forza visiva e alla capacità di generare engagement in tempo reale.
Perché Instagram è essenziale per i cantanti nel 2025?
- Visibilità immediata: ogni nuovo contenuto può diventare virale, raggiungendo milioni di utenti in pochi minuti
- Community attiva: follower fidelizzati pronti a condividere, commentare e supportare
- Estetica e branding: la cura visiva del feed è parte dell’identità dell’artista.
Scopri come si muovono i 10 cantanti più seguiti su Instagram, tra Italia e mercato globale, scarica gratuitamente il report e accedi a tutti i dati:
Quali sono i cantanti italiani più seguiti su Instagram nel 2025?
Ma come individuare i protagonisti della scena musicale italiana su Instagram?
Utilizzando i filtri della Ricerca Avanzata di Inflead, il processo è molto semplice. È stato sufficiente inserire i seguenti parametri di ricerca:
- Micro Categoria: Music
- Ordina per: Followers
- Location: Italia
- Lingua: Italiano
- Genere: Uomo e Donna (escludendo brand)
Ecco i 5 nomi più rilevanti tra i cantanti con più follower su Instagram nel 2025:
1. Fedez (@fedez): il cantante più seguito in Italia
Nonostante una lieve flessione nel numero di follower, Fedez si conferma al primo posto tra i cantanti più seguiti in Italia. Conta 13,64 milioni di follower e un Influencing Value pari a 9 milioni. Il suo profilo Instagram è un perfetto mix tra promozione musicale, vita privata e riflessioni sociali. Il coinvolgimento autentico con il suo pubblico contribuisce a consolidare la sua presenza come influencer musicale.
2. Elettra Lamborghini (@elettralamborghini)
Al secondo posto troviamo Elettra Lamborghini, con 7 milioni di follower. Il suo profilo si distingue per uno stile vivace, eccentrico e ultra-glam. Alterna look appariscenti, contenuti musicali e post ironici. Il profilo riflette la sua personalità autoironica, diventando una sorta di reality digitale, dove moda, musica e personalità si fondono perfettamente. Ottima la performance degli sponsored post, che registrano un Engagement Rate superiore del 73,10% rispetto ai contenuti organici.
3. Laura Pausini (@laurapausini)
Con 5 milioni di follower, il profilo Instagram di Laura Pausini è in costante crescita: seguendo un trend in continua crescita: solo nell’ultimo mese ha guadagnato oltre 25.800 follower. Il suo unisce professionalità e umanità, con traguardi musicali, backstage dei tour e momenti più intimi. La comunicazione elegante e sincera genera una relazione forte e duratura con la sua community.
4. Sfera Ebbasta (@sferaebbasta)
Sfera Ebbasta, con 4,97 milioni di follower e un Efficiency del 117,2%, rappresenta uno degli artisti italiani più influenti su Instagram. Il suo profilo riflette perfettamente l’immaginario trap: fashion streetwear, videoclip musicali e lifestyle urbano. Una strategia visiva coerente e fortemente riconoscibile, pensata per un pubblico giovane e digitale.
5. Alessandra Amoroso (@amorosoof)
Il profilo Instagram di Alessandra Amoroso conta circa 4 milioni di follower, in crescita di oltre 4.100 nell’ultimo mese. Ogni suo post raggiunge in media 586 mila views, grazie a contenuti autentici e spontanei. La sua comunicazione è diretta e priva di filtri, generando una connessione empatica con la sua fanbase.
Quali sono i cantanti internazionali più seguiti su Instagram nel 2025?
Sempre attraverso la Ricerca Avanzata di Inflead, ma attraverso uno sguardo più ampio a livello di location, e togliendo i filtri per “Location” e “Lingua”, vediamo quali sono i top artist internazionali su Instagram nel 2025.
1. Selena Gomez (@selenagomez)
Con oltre 419 milioni di follower, Selena Gomez è una delle celebrità più seguite e amate sui social. Il suo feed unisce promozione professionale e momenti di vita quotidiana. Il Sentiment positivo del 73,3% conferma la forza empatica del suo messaggio, soprattutto quando tratta temi importanti come salute mentale e body positivity.
2. Ariana Grande (@arianagrande)
Ariana Grande conta 375 milioni di follower su Instagram. il suo feed è raffinato, curato nei dettagli, e alterna contenuti personali e teaser musicali. Il tono è intimo, delicato e in perfetta coerenza con la sua immagine pubblica. Il Sentiment positivo dei commenti è del 66,9%, segno di una community affezionata e coinvolta.
3. Beyoncé (@beyonce)
Il profilo Instagram di Beyoncé conta oltre 311 milioni di follower. Pubblica in media un post ogni 2,5 giorni, con 1,7 milioni di like a contenuto. Ogni pubblicazione è un progetto visivo, legato a moda, all’arte o alle performance live, consolidando la sua immagine di icona globale.
4. Justin Bieber (@justinbieber)
Justin Bieber ha un profilo Instagram seguito da circa 295 milioni di follower. Il suo feed è un racconto in equilibrio tra musica, vita privata e confidenze personali. I post ottengono commenti con un Sentiment positivo del 50,5%, grazie alla sua capacità di unire spettacolo e introspezione, creando una narrazione autentica e profonda.
5. Taylor Swift (@taylorswift)
Con 281 milioni di follower, Taylor Swift ha costruito uno dei profili social più efficaci del panorama musicale, puntando su contenuti fortemente incentrati sulla musica. Il suo Influencing Value è di 92 milioni, superiore alla media degli utenti simili, confermando l’alto livello di coinvolgimento e fedeltà dei suoi follower.
Influencer Marketing musicale: una strategia in crescita
Sempre più brand scelgono di collaborare con cantanti influencer, sfruttando la loro capacità di generare campagne ad alto impatto. L'Influencer Marketing musicale è in costante crescita: oggi gli artisti non si limitano a vendere dischi, ma influenzano stili di vita, trend di consumo e scelte digitali.
In un panorama in cui la musica è sempre più integrata ai social media, conoscere quali cantanti generano maggior engagement sui social è fondamentale per attivare collaborazioni efficaci.
Con Inflead puoi:
- Monitorare i cantanti più seguiti su Instagram e TikTok
- Analizzare performance reali e metriche di engagement
- Scoprire nuovi talenti e creator musicali
- Costruire strategie di Influencer Marketing data-driven.
Scarica il report completo sui cantanti italiani e internazionali più seguiti nel 2025 su Instagram:
