Creator food YouTube: il caso Franchino, Giuliacrossbow e CiccioGamer89 tra contenuti, visibilità e polemiche

Un panino, tre creator e una polemica virale. Negli ultimi giorni, il mondo dei content creator italiani è stato al centro di una discussione nata attorno all’apertura del primo locale food di CiccioGamer89, youtuber storico della scena gaming. Il confronto con Franchino Er Criminale, tra i volti più riconoscibili del food su YouTube, e con la creator Giuliacrossbow, ha generato una reazione a catena di contenuti, commenti e posizionamenti, rendendo evidente quanto oggi il settore food sia terreno fertile per engagement, branding e dibattito.

I fatti: l'apertura dell'hamburgeria e la reazione dei creator

CiccioGamer89 ha da poco inaugurato il suo locale fisico a Roma, iBurger di CiccioGamer89, accompagnando il lancio con contenuti promozionali e visibilità sui suoi canali social. Pochi giorni dopo l’apertura, Giuliacrossbow, creator attiva nel mondo food e lifestyle, pubblica una recensione negativa sulla qualità dei prodotti. La risposta di CiccioGamer non si fa attendere, alimentando un acceso confronto pubblico.

A supporto di Giulia interviene Franchino Er Criminale, che decide di testare personalmente il locale. Il suo video, pubblicato su YouTube, evidenzia criticità legate ai prodotti e ottiene un forte riscontro in termini di visualizzazioni e interazioni.

Il confronto si amplia fino a coinvolgere le rispettive community e, infine, la società Cicciogamerfood89 S.r.l., che diffonde un comunicato ufficiale in cui difende l’operato del locale e annuncia possibili azioni a tutela del brand.

I profili coinvolti: dati, performance e differenze

Tramite la piattaforma Inflead, abbiamo analizzato i tre profili coinvolti per osservare numeri, pubblico e valore potenziale delle collaborazioni nel settore food.

Alessandro Bologna - Franchino Er Criminale

  • 541.000 iscritti su YouTube
  • Engagement rate: 1,5%
  • Media visualizzazioni: 111.000
  • Il contenuto più visto del canale è proprio il video sull’hamburgeria di CiccioGamer89


Mirko Alessandrini - CiccioGamer89

  • 3,68 milioni di iscritti
  • Engagement rate: 0,10%
  • Media visualizzazioni: 38.000
  • Nonostante l’ampiezza della fanbase, i contenuti food generano risultati inferiori rispetto alla media del canale


Giulia Balestra - Giuliacrossbow

  • 272.000 iscritti
  • Engagement rate: 1,3%
  • Media visualizzazioni: 52.000
  • Anche in questo caso, il video dedicato alla recensione dell’hamburgeria è il più performante del canale


Il contenuto food come attivatore di visibilità

Questa vicenda conferma un trend sempre più evidente: i contenuti legati al food hanno la capacità di attivare community e generare visibilità, anche al di fuori delle collaborazioni strutturate. Il video di Franchino ha raggiunto risultati ben oltre la media del canale, e lo stesso vale per quello di Giuliacrossbow. Questo dimostra quanto il food sia oggi uno dei settori più efficaci per costruire engagement su YouTube, anche in assenza di strategie ADV.

Per i brand, queste dinamiche evidenziano l’importanza di selezionare creator con una community realmente attiva, in grado di generare conversazioni autentiche e spontanee attorno al prodotto.

La polemica tra creator ha riportato al centro dell’attenzione un tema chiave per chi lavora nel marketing: il potere dei contenuti food di generare visibilità, coinvolgere le community e influenzare la percezione di un brand.

Se vuoi approfondire i numeri dei profili coinvolti e analizzare nel dettaglio dati, metriche e performance, puoi scaricare il report completo con l’analisi realizzata tramite la piattaforma Inflead.


E se vuoi capire come selezionare i creator giusti per il settore Food & Beverage, il 23 luglio alle 14:00 ci sarà il webinar gratuito “Social Tasting”.


Lisa Chetry
Author
Lisa Chetry
Inflead logo
Graphic designer & Social media manager

This website uses technical cookies and, with the user's consent, profiling cookies and other tracking tools, in order to provide you with a personalized experience. If you want to know more, see the Information on the Processing of Personal Data and Information on the use of cookies. By closing this banner, you will retain the use of technical cookies only.