Algoritmo Instagram 2025: come funziona davvero e cosa cambia per creator e brand

Instagram ha aggiornato il suo algoritmo introducendo una serie di cambiamenti destinati a rivoluzionare la distribuzione dei contenuti. Nel 2025, la piattaforma ha confermato un cambio di rotta chiaro: più visibilità a contenuti originali e creator emergenti, meno spazio ai repost e agli account aggregatori.

In questo articolo scoprirai come funziona il nuovo algoritmo di Instagram, quali sono le novità più importanti e come sfruttarle per migliorare le tue performance di marketing.

Cos’è l’algoritmo di Instagram nel 2025

L’algoritmo di Instagram è l’insieme di criteri e modelli di ranking che determinano quali contenuti vengono mostratinelle diverse sezioni della piattaforma: Feed, Storie, Reels ed Esplora.

Nel 2025, le priorità dell’algoritmo sono:

  • Favorire i contenuti originali
  • Promuovere il coinvolgimento qualitativo (salvataggi, condivisioni, tempo di visualizzazione)
  • Dare più spazio a nano e micro influencer
  • Penalizzare i repost e gli account che aggregano contenuti altrui

Come funziona oggi l’algoritmo Instagram

1. L’engagement qualitativo vale più di like e commenti

Nel 2025, l’algoritmo tiene conto in modo decisivo di salvataggi e condivisioni. Questi due segnali hanno un peso maggiore rispetto ai like, perché indicano un interesse profondo e un potenziale di viralità.

2. I Reels sono il formato dominante

I Reels rappresentano il contenuto con maggiore priorità nel nuovo algoritmo. La distribuzione avviene in 3 fasi:

  • Fase 1: il Reel viene mostrato a un piccolo gruppo di follower
  • Fase 2: se ottiene un engagement > 10%, viene spinto su Esplora
  • Fase 3: se la retention supera il 70%, il contenuto viene promosso viralmente

3. Video ottimizzati: hook, ritmo e sottotitoli

Per ottenere visibilità organica, i video devono rispettare alcuni criteri fondamentali:

  • Hook efficace nei primi 1–2 secondi
  • Tagli frequenti ogni 1,5–2 secondi
  • Sottotitoli integrati per aumentare la comprensione
  • Formato 9:16 ottimizzato per mobile

4. Penalizzati i repost e gli account aggregatori

Instagram penalizza gli account che pubblicano contenuti di altri utenti senza autorizzazione o valore aggiunto. I contenuti duplicati vengono etichettati e, quando possibile, sostituiti con la versione originale.

5. Più spazio a micro e nano influencer

L’algoritmo dà maggiore visibilità a profili con community verticali e contenuti originali. I micro creator (10k–100k follower) e i nano creator (<10k follower) ricevono più opportunità di entrare nelle raccomandazioni della piattaforma.

Come adattare la tua strategia al nuovo algoritmo di Instagram

Scegli contenuti originali e nativi

Il 2025 è l’anno in cui l’originalità diventa un asset fondamentale. I brand devono investire in contenuti esclusivi, co-creati insieme ai creator.

Collabora con creator verticali

Sfrutta il vantaggio competitivo dei profili con community specifiche: fitness, beauty, travel, food, ecc. Sono più piccoli, ma molto più coinvolgenti.

Cura ogni Reel nei dettagli

Dalla prima scena al copy, ogni elemento può fare la differenza. I Reels offrono oggi il miglior rapporto visibilità/impegno creativo su Instagram.

Evita repost sistematici

Anche se autorizzati, i repost vengono penalizzati. Meglio costruire contenuti personalizzati o adattare quelli esistenti con un taglio originale.

Usa strumenti professionali

Affidati a piattaforme come Inflead per trovare creator in target, analizzare i dati in modo avanzato e gestire l’intera campagna con efficienza.

Perché il nuovo algoritmo Instagram è un’opportunità

L’algoritmo Instagram 2025 segna una svolta verso un ecosistema più autentico e meritocratico. Premia chi sa creare contenuti originali, rilevanti e ben strutturati, penalizzando i repost e valorizzando l’engagement qualitativo.

Per brand e professionisti del digital marketing è un’occasione concreta per ripensare le proprie strategie, puntando su creator realmente efficaci e su contenuti in grado di ottenere visibilità organica.

Richiedi una demo o attiva ora la tua prova gratuita di 14 giorni e scopri come identificare i profili più adatti e creare campagne ottimizzate per le logiche dell’algoritmo di Instagram 2025.


Lisa Chetry
Author
Lisa Chetry
Inflead logo
Graphic designer & Social media manager

This website uses technical cookies and, with the user's consent, profiling cookies and other tracking tools, in order to provide you with a personalized experience. If you want to know more, see the Information on the Processing of Personal Data and Information on the use of cookies. By closing this banner, you will retain the use of technical cookies only.